Che cosโ€™รจ la prostata?

La ghiandola prostatica si trova tra la vescica e il pene. La sua funzione รจ quella di produrre e immagazzinare il liquido seminale poi rilasciato durante lโ€™eiaculazione.

La prostata รจ una ghiandola che non smette mai di crescere. Verso i venti anni dโ€™etร  ha mediamente le dimensioni di una noce e un peso contenuto di circa 20 grammi. Con il passare del tempo potrebbe continuare a crescere e raggiungere dimensioni importati, raggiungendo anche il peso di circa 500 grammi. Ogni corpo รจ diverso, per cui non a tutti gli uomini la prostata cresce allo stesso modo. 

Alcuni uomini possono presentare una prostata molto ingrossata, nota come iperplasia prostatica benigna (IPB) che puรฒ causare dolore e alcuni disturbi, noti come sintomi delle basse vie urinarie (Lower Urinary Tract Symptoms โ€“ LUTS), tra i quali ricordiamo:

  • Difficoltร  a trattenere la pipรฌ (incontinenza)
  • Difficoltร  a svuotare completamente la vescica
  • Flusso lento
  • Esitazione nella minzione

Questi sintomi sono spesso ritenuti come un campanello dโ€™allarme per il tumore alla prostata, ma in realtร  questa malattia non presenta molti segnali dโ€™avviso e, in molti casi, il suo sviluppo รจ piuttosto lento. In caso di dubbi o preoccupazioni sullo stato di salute della vostra prostata, vi consigliamo di rivolgervi ad un medico per un controllo periodico.

Incontinenza come conseguenza di un intervento chirurgico

Lโ€™incontinenza urinaria da sforzo รจ piรน comune nelle donne, ma in alcuni casi puรฒ presentarsi anche negli uomini. Questo disturbo potrebbe insorgere come effetto collaterale, transitorio o permanente, di un intervento chirurgico nella zona pelvica, come puรฒ essere lโ€™asportazione della prostata (prostaectomia). Lโ€™invasivitร  di questo intervento potrebbe causare un rilassamento dello sfintere uretrale, con conseguenti piccole perdite di urina (incontinenza), se posto sotto sforzo. 

Se il problema รจ di lieve entitร , puรฒ essere sufficiente eseguire con regolaritร  alcuni semplici esercizi pensati per rinforzare il pavimento pelvico, cosรฌ da ripristinare lโ€™elasticitร  dei muscoli pelvici. Diversamente, il vostro medico curante saprร  indicarvi la terapia adatta alla vostra situazione, che potrebbe migliorare o risolversi con lโ€™assunzione di farmaci oppure con un altro piccolo intervento chirurgico.

Lโ€™incontinenza come conseguenza neurologica

Non sempre lโ€™incontinenza maschile รจ conseguenza di problemi alla prostata. Possono esserci altre motivazioni alla base del disturbo, molte delle quali sono legate al funzionamento del sistema nervoso centrale che, tra le sue numerose funzioni, ha anche quella di controllare la capacitร  di trattenere lโ€™urina quando compare lo stimolo per la minzione.

Problemi neurologici conseguenti ad un trauma, ad un ictus o ad altra lesione cerebrale potrebbero compromettere il riflesso minzionale e causare incontinenza.

Lโ€™incontinenza da rigurgito negli uomini

Lโ€™incontinenza urinaria si suddivide principalmente in quattro tipologie:

  • Incontinenza da sforzo
  • Incontinenza dโ€™urgenza
  • Incontinenza mista 
  • Incontinenza da rigurgito

Lโ€™incontinenza da rigurgito colpisce piรน frequentemente gli uomini ed รจ causata da un accumulo eccessivo di urina nella vescica che causa delle perdite involontarie. Lโ€™accumulo รจ spesso causato dallโ€™impossibilitร  di riuscire a svuotare completamente la vescica durante la minzione. 

Piรน rare le altre tipologie di incontinenza maschile, quali lโ€™incontinenza continua, post-minzione e lโ€™anuresi notturna. Questโ€™ultima รจ tipica dellโ€™etร  pediatrica e spesso associata ad alterazioni ormonali o a ritardi nello sviluppo vescicale.

In caso di dubbi o terapie per lโ€™incontinenza urinaria maschile, vi suggeriamo di rivolgervi sempre al medico o allo specialista urologo o andrologo.

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo articolo non sono consigli medici e hanno carattere esclusivamente divulgativo. Tali informazioni non intendono sostituire il rapporto tra medico, o professionista sanitario, e paziente. Vi invitiamo a rivolgervi sempre al vostro medico di fiducia e/o allo specialista per la prescrizione di farmaci e/o terapie specifiche.