Le malattie cardiovascolari non vanno assolutamente sottovalutate, perchรฉ rappresentano la causa principale di invaliditร  e mortalitร  nel mondo occidentale. Ma quali patologie appartengo a questa categoria? Le principali sono:

  • quelle che riguardano il cuore come: infarto acuto del miocardio e angina pectoris;
  • quelle cerebrovascolari (che colpiscono i vasi sanguigni e possono compromettere lโ€™afflusso di sangue al cervello) ossia: attacco ischemico transitorio, ictus o ictus ischemico ed emorragico.

Come per molte malattie, anche per quelle cardiovascolari la prevenzione รจ fondamentale. In questo articolo vi daremo qualche consiglio su come orientarvi per limitarne la comparsa.

I fattori di rischio relativi alle patologie che colpiscono lโ€™apparato cardiovascolare possono essere modificabili oppure no. Vediamo quali sono quelli modificabili e quali ripercussioni hanno sulla nostra salute cardiovascolare:

  • il consumo eccessivo di alcolici ha come conseguenza lโ€™ipertensione;
  • il tabagismo nel tempo danneggia i vasi arteriosi, gli fa perdere elasticitร , danneggia le pareti vascolari e puรฒ causare lโ€™ipertensione cronica;
  • scelte alimentari sbagliate possono comportare la comparsa di diabete e ipercolesterolemia. Lโ€™eccesso di glucosio puรฒ danneggiare le arterie, mentre livelli elevati di colesterolo nel sangue incidono negativamente sulla pressione sanguigna;
  • lo stress puรฒ favorire lโ€™ipertensione;
  • sovrappeso e obesitร : lโ€™elevato carico del peso corporeo su cuore e vasi sanguigni ha come conseguenza lโ€™aumento della pressione arteriosa e venosa.

Fattori di rischio non modificabili

I fattori di rischio non modificabili sono:

  • etร : lโ€™avanzare dellโ€™etร  favorisce la comparsa dellโ€™arteriosclerosi, patologia cronica che colpisce i vasi sanguigni. Lโ€™aumento di spessore delle arterie e la diminuzione dellโ€™elasticitร  rallenta il flusso sanguigno; il conseguente restringimento delle arterie puรฒ causare un infarto o unโ€™ischemia.
  • Sesso: รจ diffusa lโ€™opinione secondo la quale le patologie cardiovascolari colpiscono prevalentemente gli uomini. In realtร  anche se le donne fino alla comparsa della menopausa sono piรน tutelate degli uomini da tali malattie, grazie alla protezione ormonale, successivamente ne sono addirittura piรน colpite e spesso in forme piรน gravi. Inoltre i sintomi sono meno evidenti, quindi soprattutto per le donne al di sopra dei 50 anni รจ determinante fare visite ed esami di controllo periodici.
  • Familiaritร : la probabilitร  di avere problemi cardiovascolari aumenta se si hanno casi in famiglia.

Come tutelare la salute dellโ€™apparato cardiovascolare?

Il primo passo da fare รจ puntare sulla prevenzione. Questo รจ valido sia per quanto riguarda i fattori modificabili, sia non modificabili. Se adottare uno stile di vita salutare, che preveda unโ€™alimentazione sana e praticare attivitร  fisica con regolaritร  รจ positivo per tutti, lo รจ ancora di piรน per le persone che hanno una predisposizione genetica alle patologie cardiovascolari, perchรฉ aiuta a evitare di aggiungere altri fattori di rischio. Alcuni consigli utili per preservare la salute di cuore e sistema circolatorio sono:

  • non fumare e limitare il consumo di alcolici;
  • usare il sale in quantitร  limitate, inferiori ai 5 grammi al giorno;
  • scegliere alimenti non troppo grassi o calorici, perchรฉ contribuiscono ad aumentare il livello di colesterolo nel sangue;
  • prediligere alimenti come: frutta e verdura, legumi, carne bianca e pesce;
  • evitare uno stile di vita sedentario. Sfruttare tutte le occasioni per favorire il movimento: sport, camminata a passo sostenuto (per almeno 30 minuti al giorno), preferire le scale allโ€™ascensore ecc.