La visita ortopedica per il mal di schiena รจ indicata a chi riferisce dolore a livello della colonna vertebrale  ed รจ utile ad individuarne le cause e valutare il corretto trattamento farmacologico, riabilitativo o chirurgico.

Il mal di schiena e i dolori cervicali possono avere origini diverse:

  • Dal disco intervertebrale
  • Dalle articolazioni
  • Dalle strutture muscolari
  • Dalle strutture ossee

Come si svolge la visita ortopedica per il mal di schiena e dolori cervicali?

Durante la visita lo specialista eseguirร  una prima anamnesi familiare (ricerca di casi di scoliosi nei familiari piรน stretti) , fisiologica (come informazioni sulle modalitร  del parto e della crescita o primi segnali di pubertร ) e patologica (eventuali interventi o malattie pregressi o in corso). Seguirร  lโ€™esame fisico (esame obiettivo) per analizzare eventuali asimmetrie del corpo, visitando il paziente in posizione frontale, laterale e con il tronco piegato in avanti, il cammino e lโ€™assetto neurologico.

Se lโ€™ortopedico lo riterrร  opportuno, prescriverร  esami di approfondimento come radiografia, risonanza magnetica, tac, scintigrafia ossea, elettromiografia e potenziali evocati.

Dopo la visione degli esami diagnostici, lo specialista valuterร  il trattamento piรน adeguato (farmacologico, riabilitativo e chirurgico).

Informazioni utili sulla visita ortopedica per il mal di schiena e dolori cervicali

Le visite sono eseguite in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in regime privato.

Norme di preparazione

La visita si svolge in biancheria intima. Il paziente dovrร  portare con sรฉ eventuali esami diagnostici fatti in precedenza.

Area medica di riferimento per la visita ortopedica per il mal di schiena e dolori cervicali