Incidenti sportivi, stradali o domestici possono essere allโorigine di strappi muscolari, ematomi o infiammazione dei tendini. In questi casi, cosรฌ come in caso artrite e altri problemi articolari, il medico puรฒ prescrivere unโecografia muscolo scheletrica per potere studiare meglio la parte del corpo interessata dal problema.
Cosa si puรฒ indagare, quindi, tramite unโecografia muscolo scheletrica?
- Ematomi, strappi e rotture muscolari
- Infiammazione, rottura totale o parziale di tendini e legamenti
- Borsiti, cisti e artriti
- Calcificazioni intramuscolari, tendinee, periarticolari
- Dolori e limitazioni funzionali
In particolare, su quali parti del corpo puรฒ essere effettuata lโecografia muscolo scheletrica?
Le indicazioni cliniche piรน frequenti richiedono ecografia alla spalla ed ecografia al ginocchio, tuttavia sono diversi i distretti anatomici su cui si puรฒ essere effettuato questo esame: gomito, polso (in particolare nei casi di tunnel carpale e ulnare, artriti), anca neonatale (in caso displasia), anca nellโadulto (limitatamente ad alcune strutture piรน superficiali, caviglia (tendine dโAchille, guaine tendinee, legamenti), mano e piede.
Inoltre possono essere esaminati i vasi sanguigni e i nervi dei distretti esaminati, cosรฌ come i muscoli degli arti.
Commenti recenti