Il termine โ€œkinesiterapiaโ€ significa โ€œterapia del movimentoโ€.

Infatti, si tratta di un metodo naturale di trattamento impiegato in ambio fisioterapico, affinchรฉ il paziente possa recuperare tutte le funzionalitร  di un arto o di unโ€™articolazione dopo avere sofferto una lesione o una frattura.

In che cosa consiste la Kinesiterapia?

Tale terapia si basa su alcuni esercizi per ripristinare unโ€™adeguata funzione della parte interessata.

Il movimento รจ, infatti, riconosciuto come uno dei migliori interventi nella gestione del dolore muscolo-scheletrico.

La Kinesiterapia si attua in molteplici modalitร : tramite mobilizzazioni passive manuali normalmente nella fase acuta di un problema ortopedico che neurologico (con tecniche quali Perfetti, Cyriax, Brugger, Stecco, etc..) e, successivamente, con movimenti assistiti e poi gradualmente liberi sino ad arrivare alla completa autonomia.

Inoltre, durante la sessione di Kinesiterapia, a volte, vengono utilizzati strumenti di supporto come:

  • Palle mediche
  • Elastici
  • Tappetini
  • Manubri
  • Pesi
  • Bastoni

Quando si consiglia?

Tutti i traumi di tipo ortopedico e neurologico possono trarre giovamento dalla Kinesiterapia sia in fase acuta che cronica, sia per la risoluzione di un problema che per la sua prevenzione.

Le patologie o i disturbi che possono essere trattati tramite questa terapia includono:

  • Artrosi
  • Tunnel carpale
  • Lussazioni
  • Fratture
  • Rottura dei legamenti
  • Accorciamenti muscolari e tendinei
  • Disfunzioni articolari
  • Traumi post-operatori
  • Immobilizzazioni prolungate
  • Problemi posturali

Quali sono i benefici?

I benefici della Kinesiterapia sono sia di origine muscolo-scheletrico che neurologico che psicologico e permettono di rendere il paziente autonomo, ripristinando il piรน possibile le funzioni lese.

Quindi, grazie alla Kinesiterapia si puรฒ:

  • Regredire la rigiditร  muscolare;
  • Diminuire il dolore;
  • Ridare tono e potenza ai muscoli;
  • Far in modo che il sistema nervoso possa controllare e sentire il movimento;
  • Migliorare la flessibilitร  dei tessuti.