Si tratta di un certificato medico indispensabile per stabilire l’idoneitร  fisica a praticare uno sport, sebbene non per scopi agonistici.
Per rilasciare il certificato non agonistico, il medico deve avere:

  • l’anamnesi e l’esame obiettivo con misurazione della pressione e di un elettrocardiogramma a riposo effettuato almeno una volta nella vita.
  • Per chi ha superato i 60 anni di etร  associati ad altri fattori di rischio cardiovascolare, รจ necessario un elettrocardiogramma basale debitamente refertato annualmente
  • Anche per coloro che, a prescindere dall’etร , hanno patologie croniche conclamate che comportano un aumento del rischio cardiovascolare รจ necessario un elettrocardiogramma basale debitamente refertato annualmente.
  • Il medico puรฒ prescrivere altri esami che ritiene necessari o il consulto di uno specialista

รˆ diverso dal certificato ludico-motorio spesso richiesto dalle palestre e piscine non aderenti a federazioni ed enti sportivi.