Lโ€™ecografia muscolo scheletrica รจ particolarmente indicata in caso di stiramenti e sospetti strappi muscolari, contusioni, tendiniti, cisti, borsiti, ematomi intramuscolari o sottocutanei, e permette una valutazione accurata e pressochรฉ ottimale di tali strutture. รˆ indolore, non invasiva, senza alcuna controindicazione e puรฒ essere effettuata anche dalle donne in gravidanza.

Gli ultrasuoni generati dalla sonda dellโ€™ecografo si spostano come le onde propagate da un sonar e vengono rimandate indietro ogni volta che incontrano un ostacolo; vengono registrate dalla sonda ecografica e decodificate dallโ€™unitร  centrale dellโ€™apparato strumentale, che trasforma le informazioni acquisite in immagini bidimensionali visibili sul monitor.

Conoscendo la velocitร  con la quale gli ultrasuoni si muovono, e misurando il tempo trascorso dal momento in cui sono stati prodotti a quello in cui la sonda sente gli echi di ritorno, la macchina รจ in grado di misurare la distanza dellโ€™ostacolo che ha provocato lโ€™eco.

Lโ€™ecografia permette lโ€™immediata valutazione delle conseguenze di traumi recenti e non (rotture e strappi muscolari, ematomi, contratture, distorsioni, ernie muscolari, lussazioni), lo studio di alterazioni infiammatorie e/o traumatiche dei tendini (tendine del bicipite e del quadricipite, tendine dโ€™Achille, ecc.) e di patologie degenerative (periartrite scapolo-omerale, lesioni legamentose della caviglia).

Una delle piรน recenti applicazioni in medicina diagnostica dellโ€™ecografia muscolo-scheletrica รจ per lo studio dei legamenti collaterali e rotulei del ginocchio. Lโ€™esame ecografico puรฒ essere impiegato, ad esempio, per la ricerca di conseguenze di traumi articolari, segni di artrosi delle articolazioni, tumefazioni delle articolazioni o malattie reumatiche.

Fanno parte della famiglia dellโ€™ecografia muscolo-scheletrica anche lโ€™ecografia della mano, del polso, del gomito, della spalla, del ginocchio, della caviglia, della coscia, ecc.